Voglia di creatività ma senza un’idea precisa? Ecco allora tutte le indicazioni per decorare una scatola di legno con la tecnica della pirografia.
Serviranno:
– Scatola di legno
– Pirografo professionale
– Carta vetrata per legno
– Matita
– Carta carbone
– Disegno su carta velina
– Pennelli
– Vernice turapori
– Smalti a freddo
Per prima cosa scegliere con cura il disegno da incidere sulla scatola e trasferirlo sulla carta velina. Quindi appoggiarlo sopra la carta carbone situata sul coperchio e ripassarne i contorni con la matita facendo attenzione a non sbavare o dimenticare alcun tratto.
A questo punto servirà il pirografo. Attendere che la punta sia calda e seguire i bordi dell’immagine comprendendo tutti i particolari che la compongono e cercando di seguire il tracciato della matita. E’ importante ricordare di non esercitare troppa pressione in modo da non rovinare il lavoro o scurire eccessivamente la parte interessata. Il movimento dovrà essere leggero, delicato e preciso. Inoltre, nel caso in cui il pirografo si dovesse scaldare troppo, il lavoro va interrotto immediatamente.
Il consiglio è quello di partire dalla parte esterna del disegno proseguendo verso il centro. Una volta terminato il tutto, stendere uno strato di vernice turapori che servirà a stabilizzare il lavoro rendendo il legno liscio ed impermeabile.
Prima di continuare, la vernice dovrà essere ben asciutta e solo in seguito potrà essere passata la carta vetrata su tutta la superficie per eliminare possibili residui o imperfezioni.
Ora è il momento di colorare il disegno, quindi pennello alla mano e smalti a freddo pronti per dare corpo al disegno. Quando anche l’ultimo tratto risulterà completato, basterà attendere che il colore si asciughi e la creazione sarà pronta da mostrare o regalare.
Se desideri avere qualche idea in più sulla pirografia guarda questo video:
Feedback
1